FOTOGALLERY
Foto ed emozioni direttamente da CUCINARE
CUCINARE 2022
Cucinare 2022
Cucinare 2022 "Sala del Gusto"
Showcooking ed eventi dalla "Sala del Gusto"
Io sono Friuli Venezia Giulia
Showcooking ed eventi dalla sala "Io sono Friuli Venezia Giulia"
Il risotto della mia regione con lo chef Kevin Gaddi
Lo chef Kevin Gaddi ha proposto una ricetta pensata per valorizzare il territorio con gli eccellenti prodotti del marchio "Io Sono Friuli Venezia Giulia"
BACARO TOUR con gli chef Stefano e Mattia Manias
Gli chef Stefano e Mattia Manias del Ristorante Al Cjasal (San Michele al Tagliamento) ci guideranno in un Bacaro Tour…in 5 cjcchetti!
2 Chiacchiere sulla mia terra
Cooking Show a 6 mani e degustazione a cura di Serena, Claudia e Marco i resident Chef della trasmissione 2 Chiacchiere in Cucina.
Show cooking con la Trattoria Albergo Da Nando
Sperimentare nuovi abbinamenti di sapori e consistenze con i prodotti del territorio: minestra di Fagioli di Pesariis fredda all’Aceto balsamico dell’acetaia della Trattoria da Nando con frutto della passione e frittella calda di stoccafisso (di Mulino Zoratto) mantecatoa
Attenti a quei 2!!
Due volti noti del piccolo schermo si cimenteranno in uno show cooking tutto da gustare!
Gusto & Benessere
L'evento di Bcc Pordenonese e Monsile e Serenissima Mutua riservato ai soci
Incontro con l'autore Luca Pappagallo
Le ricette che Luca Pappagallo ci propone compongono un ricettario all'insegna della genuinità e dei sapori, un “golosario” per tutti gli amanti della buona cucina di casa, che non necessita di strumenti sofisticati o ingredienti introvabili, ma solo della voglia di portare la gioia in tavola.
L’incontro di presentazione sarà affiancato dalla dimostrazione in diretta di una ricetta tratta dal libro, a cura di Carlo Nappo.
Sfida ai fornelli con Il Canal e Federico Mariutti
Sotto la guida del cuoco Federico Mariutti, Il Canal ha cucinato un piatto dedicato a territorio, tradizione e innovazione.
#contestcucinare2022
Non solo chef sono i protagonisti di questa prima giornata di Cucinare2022. Tra i fornelli, questa volta, i protagonisti sono gli appassionati di cucina appartenenti alle community nate sui social durante il lockdown. È nato così #contestcucinare2022. Una sfida all’ultimo piatto.
Incontro con l'autore Annalisa Sandri e degustazione
Presentazione del libro "Manca il Sale? Manuale di cucina per indecisi"
A cura di: Qubì Editore
Luca Perego in arte Lucake a Cucinare 2022
Portare la pasticceria professionale in casa di tutti è il sogno di Luca Perego, in arte LuCake. Il suo libro è un vero e proprio manuale, fatto di ricette nate da ricordi familiari, anche per i meno esperti che vogliono cimentarsi nella realizzazione di dolci deliziosi.
In collaborazione con Fondazione Pordenonelegge
Chiara Canzoneri e le ricette primavera-estate
La Chef Chiara Canzoneri ha deliziato il pubblico con la preparazione di alcune ricette degli ascoltatori di Radio Punto Zero Tre Venezie selezionate per l'occasione
Inaugurazione CUCINARE 2022
Si è aperta ufficialmente CUCINARE 2022 con la cerimonia di inaugurazione la quale si è svolta  assieme allo show cooking risotto ai tre agli (bianco, orsino, nero) di Anna Barbina di AB Osteria Contemporanea, che ha ricevuto il premio Miglior Giovane Chef del Triveneto di Bcc Pordenonese e Monsile. Il piatto è stato accompagnato da una Ribolla Gialla della Cantina BORGO VERITAS.
ELISA ISOARDI presenta “Buonissimo! La grande avventura della cucina italiana"
Elisa Isoardi, la conduttrice dell'amatissima striscia quotidiana “La Prova del Cuoco” su Rai 1, a Cucinare 2020 presenta il libro Buonissimo! La grande avventura della cucina italiana (Rai Libri), scritto con Natale Giunta e Alessandra Spisni. Attraverso 120 ricette, il libro è un grande racconto della cucina del nostro paese, fra tradizione e innovazione.
Lo chef Natale Giunta affiancherà l’incontro con la dimostrazione in diretta di una ricetta tratta dal libro.
Presenta Valentina Gasparet
Natale Giunta interpreta il territorio e la ricerca con polpo, ceci, capperi e il suo "caviale"
Lo chef Natale Giunta ci conduce in un viaggio nel suo territorio dando un tocco moderno ad una ricetta classica, raccontando la sua continua ricerca in cucina.
Dalla terra al piatto senza spreco: la cucina circolare di Luca Bidinost
Il cuoco Luca Bidinost preparerà una ricetta dedicata alle verdure di stagione seguendo l'idea di .cucina circolare perché lo stesso ingrediente viene declinato in diversi modi in base ai diversi metodi di preparazione e cottura che permettono di ottenere diverse consistenze, gusti e aspetti partendo dalla stessa materia prima.
Il mio Friuli, la tradizione nel nostro tempo
Lo Chef stellato Ivan Bombieri presenta ""IL MIO FRIULI, LA TRADIZIONE NEL NOSTRO TEMPO"".
Il piatto rivisita il tipico “boreto” di Grado, cioè la zuppa che si preparavano i pescatori con tutto il pesce rimasto invenduto.
A cura della Taverna di Colloredo di Monte Albano in collaborazione con Il Biscotto di Pordenone
Colazione con il maggiordomo delle api
Giuliano Marini, titolare della Fattoria rurale Biologica Canais di Magnano in Riviera ci racconterà il suo progetto “Adotta un alveare bio”, ci porterà i suoi mieli “diversi” perché provenienti da aree diverse del Friuli Venezia Giulia e ogni area ha i suoi profumi e le sue caratteristiche che vanno diversificate.
La leggerezza del cocktail
David Sanchis, Claudio Nardin, Mirko Ciman e Jessi Santin, insieme al cuoco Luca Bidinost, prepareranno un particolare cocktail che ci stupirà e che degusteremo insieme.
A cura TOP TASTE OF PASSION presentano Mariella Trimboli direttrice di Top e Gianna Buongiorno.
"CAMPAMAC" con Luca Montersino
Il Mastro pasticcere più amato d'Italia illustrerà la preparazione di una monoporzione composta da una namelaka alla nocciola, una ganache al gianduia, un croccantino alla nocciola, una glassa rocher alla nocciola, una glassa lucida al barbaresco.
In quest'occasione Luca Montersino ci parlerà del suo ultimo libro di Cucina “MAC NINSOLA", nelle librerie da Dicembre2019.
CUCINA SENZA CONFINE, un tuffo nel mare istriano con Marina Gaśi
Marina Gaśi (futuro presidente Jeunnes Restaurateurs d’Europe della Croazia) preparerà il suo gambero istriano scottato, con porri, albume, dashi di pesce.
Max Noacco: “Un vegano al TOP”
Max Noacco ha presentato due piatti della cucina naturale vegana: "Ritorno dal bosco" che il pubblico seduto in sala ha avuto l’opportunità di assaggiare e ha realizzato in diretta del coloratissimo piatto "L’oro dell’orto".
Presentato e intervistato per Top Magazine da Sergio Lucchetta.
Ernst Knam a Cucinare

Un grande show cooking quello per il maestro Ernst Knam e la sua brigata, i quali hanno preparato per gli ospiti in Arena Crédit Agricole FriulAdria una Mousse al Cioccolato. Un'esperienza unica anche per il numerosissimo pubblico che ha circondato l'arena pronto a carpire i segreti e le curiosità nella preparazione dei dolci direttamente dalla viva voce del maestro Knam.

Stand e colori da CUCINARE
Foto colori e profumi da CUCINARE
Damiano Carrara a Cucinare
Damiano Carrara l’amatissimo pasticcere di Bake Off Italia e star di Food Network America. Damiano con la sua semplicità e simpatia ha raccontato la sua storia e di come ha iniziato la carriera negli Stati Uniti, partendo dalle sue origini in Toscana fino ad arrivare all'incredibile successo odierno.
Davide Larise "La cucina naturale Friulana"
Davide Larise ha voluto valorizzare il territorio friulano e le sue eccellenze presentando un piatto che racchiude in sè l'essenza della sua regione.
Luigi Biasetto "SENZA DOLCE NON E' VITA"
Ciò che i dolci regalano al palato è inscindibile da quello che generano nel cuore. Un pasticcino, o una fetta di torta, sono una dolce cura per il nostro spirito. E poi ci sono i bignè, capaci di svelare un importante segreto: i dolci, riportati al gusto di oggi, sono anche un prezioso sostegno per il corpo.
Marco Talamini in: GARA DI SAPORI DELLE TERRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Abbiamo avuto il piacere di ospitare, in arena Crédit Agricole FriulAdria, il simpaticissimo Marco Talamini chef del ristorante La Torre Castello di Spilimbergo nella splendida cornice del Castello di Spilimbergo (Pn). L'evento è in collaborazione con Terre del Friuli Venezia Giulia una rete di 22 piccole imprese agricole di settori diversi, con metodi differenti di produzione, che hanno la consapevolezza che un’agricoltura sostenibile, rispettosa delle peculiarità territoriali, sia l’unico modo per produrre con Qualità e Valore.

Pro Loco protagoniste allo Stand delle Regione Friuli Venezia Giulia
Tornano protagoniste le Pro Loco, a CUCINARE, presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia!
Oggi hanno coinvolto il numeroso pubblico presente ai fornelli le Pro Loco di Codenons e Spilimbergo.
Pietro Leemann presenta il suo “Paesaggio interiore”
La prima e unica stella vegetariana Pietro Leemann è stato ospite in Arena Crédit Agricole FriulAdria con il suo show cooking nel quale ha presentato e preparato al pubblico il suo “Paesaggio interiore”.
Il punto di riferimento che lo chef ha voluto trasmettere in questo evento è una cucina sana, di qualità, etica e bella dove i piatti trasmettono gioia.
Colori e sapori dalla prima giornata di CUCINARE
Una moltitudine di colori e sapori circondano i padiglioni di #cucinare 2019 in questo primo giorno.
Eccovi alcuni scatti dai 3 padiglioni
Inaugurazione Cucinare 2019
Una grande Inaugurazione che ha visto salire sul palco le isitituzioni e le associazioni che operano e promuovo il territorio.
Madrina d’eccezione di questa 7° edizione è Tessa Gelisio, amatissima conduttrice televisiva di programmi dedicati alla natura e alla cucina nonchè scrittrice e ambientalista che ha consegnato assieme, a Massimo Ritella – Responsabile della Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia, il Premio Crédit Agricole FriulAdria a Ivan Bombieri quale giovane chef emergente.
Clicca e guarda la gallery
 
Conferenza stampa di presentazione CUCINARE 2019
L’edizione 2019 di Cucinare è stata presentata ufficialmente oggi con i migliori auspici. Molti gli intervenuti: dal Presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti, all’assessore del Comune di Pordenone Guglielmina Cucci, dai rappresentanti delle associazioni di categoria coinvolte fino a diverse altre figure che operano a contatto con i settori dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina.
Conferenza stampa CUCINARE 2018
Presentata alla stampa la 6^ edizione di Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina in programma alla Fiera di Pordenone dal 10 al 13 febbraio 2018.
Inaugurazione Cucinare 2018
Grande partecipazione all’inaugurazione presentata da Fabrizio Nonis alla presenza delle autorità. Complimenti a Federico Belluco che ha ricevuto il Premio “Crédit Agricole Friuladria Giovani Chef” e a  Federico Quaranta e Tinto Il per il premio StarsCooking come personaggi TV 2018
Fotogallery CUCINARE 10 febbraio 2018
E’ iniziata oggi la 6° edizione di Cucinare. Per Piacere, Per Mestiere.
Grande l’affluenza del pubblico in questa prima giornata che ha “invaso” i vari padiglioni della fiera.
Fotogallery CUCINARE 11 febbraio 2018
La seconda giornata di CUCINARE ha visto presenti grandi chef stellati e numerose iniziative all’interno delle arene circostanti.
Fotogallery CUCINARE 12 febbraio 2018
Grandi Chef anche in questa terza giornata di CUCINARE si sono alternati in Area Stars Cooking.
Il numeroso pubblico presente inoltre ha potuto partecipare alle numerose iniziative delle che si sono svolte nelle arene circostanti.
Fotogallery CUCINARE 13 febbraio 2018
Giornata conclusiva di CUCINARE ma non meno importante. Grandi nomi si sono alternati in Arena Stars Cooking e numerosi e interessanti show e degustazioni nelle arene limitrofe.